Scuola Castel Corno
  • Home
  • La Scuola
  • Organico
  • Corsi
    • Corso Cascate 2023
    • 41° Corso di Scialpinismo
    • Arrampicata 2023
  • Archivio
    • Archivio corsi 2022 >
      • Corso Cascate
      • Monotematico Base di Scialpinismo
      • SCIALPINISMO PRIMAVERILE TRA GHIACCIO E CRESTE
      • Corso di Alpinismo su Roccia
    • Archivio corsi 2021 >
      • 40° Corso di Scialpinismo
      • Corso di Alpinismo 2021
    • Archivio Corsi 2020 >
      • 4° Corso Cascate 2020
      • 39° Corso di Scialpinismo
      • Corso Etna 2020
      • 3° corso di alta montagna
      • Libretto 2020
    • Archivio corsi 2019 >
      • 38° Corso di Scialpinismo
      • Corso Progressione su Creste
      • 8° Corso di Arrampicata Libera
      • Libretto 2019
    • Archivio corsi 2018 >
      • Cascate 2018
      • Scialpinismo 2018
      • Alpinismo 2018
      • Autosoccorso 2018
      • Libretto 2018

41° Corso di
Scialpinismo base

!!!ATTENZIONE: Il corso è pieno!!!

Direttore Marco Robol (+39 377 137 2310)
Vice direttore Piarosa Vigagni (+39 349 512 1336)
Per finalizzare iscrizione:
Mercoledì 25 Gennaio dalle ore 19.00 in sede SAT di Rovereto in via Tommaseo 11. Necessari:
- Bollino SAT 2023 (con integrazione assicurazione per raddoppio massimali in attività sezionale)
- 
Certificato medico non agonistico
- Quota iscrizione: 250€ (Fino ai 21 anni 220€)

Programma

Le lezioni teoriche si terranno dalle ore 20.00 alle 21.30, in sede SAT a Rovereto.

Mer 25 gen            1. Ore 19.30 iscrizione. Presentazione corso. Materiali e attrezzatura.
# Weekend libero

Mer 1 feb            2. Pericoli della montagna invernale. Lettura bollettino nivo/meteo. (Relatore Casarotto Christian)
# Dom 5 feb       (I) Pista e fuoripista, tecniche di base di discesa. (Paganella)

Mer 08 feb          3. Pianificazione e condotta di una gita di Scialpinismo. (Relatore Alex)
# Dom 12 feb      (II) Salire e scendere lungo un itinerario pianificato. (Campiglio)

Mer 15 feb            4. Topografia ed orientamento. (Relatore Spagnolli Raffaele)
# Dom 19 feb      (III) Orientamento. (Lagorai)

Mer 22 feb            5. Autosoccorso in valanga.
# Sab 25 feb          (IV) Localizzazione e scavo travolti in valanga. (Prà Alpesina)
# Dom 26 feb       (V) Riconoscimento siti valanghivi e scelta del percorso. (Catinaccio)

Mer 1 mar            6. Alimentazione ed allenamento nello scialpinismo. (Relatore Giulio Bonapace)
# Weekend libero

Mer 8 mar            7. Biodiversitá delle Alpi. Storia dello scialpinismo. (Relatori Alberto Micheli e Mauro Mazzola)
# Sab 11 mar        (VI) Stratigrafia e blocco di scivolamento.
# Dom 12 mar     (VII) Adattamento del percorso e dinamiche di gruppo. (Brenta)
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • La Scuola
  • Organico
  • Corsi
    • Corso Cascate 2023
    • 41° Corso di Scialpinismo
    • Arrampicata 2023
  • Archivio
    • Archivio corsi 2022 >
      • Corso Cascate
      • Monotematico Base di Scialpinismo
      • SCIALPINISMO PRIMAVERILE TRA GHIACCIO E CRESTE
      • Corso di Alpinismo su Roccia
    • Archivio corsi 2021 >
      • 40° Corso di Scialpinismo
      • Corso di Alpinismo 2021
    • Archivio Corsi 2020 >
      • 4° Corso Cascate 2020
      • 39° Corso di Scialpinismo
      • Corso Etna 2020
      • 3° corso di alta montagna
      • Libretto 2020
    • Archivio corsi 2019 >
      • 38° Corso di Scialpinismo
      • Corso Progressione su Creste
      • 8° Corso di Arrampicata Libera
      • Libretto 2019
    • Archivio corsi 2018 >
      • Cascate 2018
      • Scialpinismo 2018
      • Alpinismo 2018
      • Autosoccorso 2018
      • Libretto 2018