Scuola Castel Corno
  • Home
  • La Scuola
  • Organico
  • Corsi
    • 42° Corso di Scialpinismo
    • SCIALPINISMO PRIMAVERILE TRA GHIACCIO E CRESTE
    • Alta montagna
  • Archivio
    • Archivio corsi 2023 >
      • Corso Cascate 2023
      • 41° Corso di Scialpinismo
      • Arrampicata 2023
      • Corso di Alpinismo su Roccia
    • Archivio corsi 2022 >
      • Corso Cascate
      • Monotematico Base di Scialpinismo
      • SCIALPINISMO PRIMAVERILE TRA GHIACCIO E CRESTE
      • Corso di Alpinismo su Roccia
    • Archivio corsi 2021 >
      • 40° Corso di Scialpinismo
      • Corso di Alpinismo 2021
    • Archivio Corsi 2020 >
      • 4° Corso Cascate 2020
      • 39° Corso di Scialpinismo
      • Corso Etna 2020
      • 3° corso di alta montagna
      • Libretto 2020
    • Archivio corsi 2019 >
      • 38° Corso di Scialpinismo
      • Corso Progressione su Creste
      • 8° Corso di Arrampicata Libera
      • Libretto 2019
    • Archivio corsi 2018 >
      • Cascate 2018
      • Scialpinismo 2018
      • Alpinismo 2018
      • Autosoccorso 2018
      • Libretto 2018

55° Corso
​di
​Alpinismo su Roccia
​( A R 1 )
2022

Programma

Giovedì 5 maggio teoria
equipaggiamento e materiali nell'attività alpinistica ( presentazione corso ed istruttori )

Giovedì 12 maggio teoria
Nodi, ancoraggi, soste, quali usare e in quali circostanze.

Domenica 15 maggio 1° uscita
Falesia - costruzione delle soste con vari tipi di ancoraggio, trattenuta di un volo, corda doppia.

Giovedì 19 maggio teoria
Tecnica di movimento in arrampicata.

Domenica 22 maggio 2° uscita
Falesia – tecnica di movimento e predisposizione di ancoraggi intermedi, manovre di corda.

Giovedì 26 maggio teoria
Scelta e preparazione di un uscita in roccia. Pericoli oggettivi e soggettivi.

Domenica 29 maggio 3° uscita
Progressione in cordata su vie di più tiri.

Giovedì 9 giugno teoria
Catena di assicurazione e limiti strutturali dei materiali.

Domenica 12 giugno 4° uscita

Progressione in cordata. Vie a più tiri su diversi tipi di roccia.

Giovedì 16 giugno teoria

Storia dell'alpinismo.

Sabato 18 e Domenica 19 giugno 5°/6° uscita

Pernottamento in rifugio. Arrampicate in cordata in dolomiti. Manovre di corda.

Giovedì 23 giugno

Cena di fine corso e consegna diplomi.
​
Per informazioni e iscrizione contattare direttore o vicedirettore del corso.

Direttore:

MAURO NATALI I.A. 349 3998220
Vicedirettore:
ALBERTO MICHELI I.A.-I.S.A. 340 5572261

Numero massimo di partecipanti: 10

​Le lezioni teoriche si terranno il giovedì alle ore 20:30 presso la sede SAT di MORI

Quota iscrizione:
250€ (fino a 21 anni 230€)
Sono escluse spese viaggio e pernottamento rifugio
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • La Scuola
  • Organico
  • Corsi
    • 42° Corso di Scialpinismo
    • SCIALPINISMO PRIMAVERILE TRA GHIACCIO E CRESTE
    • Alta montagna
  • Archivio
    • Archivio corsi 2023 >
      • Corso Cascate 2023
      • 41° Corso di Scialpinismo
      • Arrampicata 2023
      • Corso di Alpinismo su Roccia
    • Archivio corsi 2022 >
      • Corso Cascate
      • Monotematico Base di Scialpinismo
      • SCIALPINISMO PRIMAVERILE TRA GHIACCIO E CRESTE
      • Corso di Alpinismo su Roccia
    • Archivio corsi 2021 >
      • 40° Corso di Scialpinismo
      • Corso di Alpinismo 2021
    • Archivio Corsi 2020 >
      • 4° Corso Cascate 2020
      • 39° Corso di Scialpinismo
      • Corso Etna 2020
      • 3° corso di alta montagna
      • Libretto 2020
    • Archivio corsi 2019 >
      • 38° Corso di Scialpinismo
      • Corso Progressione su Creste
      • 8° Corso di Arrampicata Libera
      • Libretto 2019
    • Archivio corsi 2018 >
      • Cascate 2018
      • Scialpinismo 2018
      • Alpinismo 2018
      • Autosoccorso 2018
      • Libretto 2018