Scuola Castel Corno
  • Home
  • La Scuola
  • Organico
  • Corsi
    • Corso Cascate 2023
    • 41° Corso di Scialpinismo
    • Arrampicata 2023
  • Archivio
    • Archivio corsi 2022 >
      • Corso Cascate
      • Monotematico Base di Scialpinismo
      • SCIALPINISMO PRIMAVERILE TRA GHIACCIO E CRESTE
      • Corso di Alpinismo su Roccia
    • Archivio corsi 2021 >
      • 40° Corso di Scialpinismo
      • Corso di Alpinismo 2021
    • Archivio Corsi 2020 >
      • 4° Corso Cascate 2020
      • 39° Corso di Scialpinismo
      • Corso Etna 2020
      • 3° corso di alta montagna
      • Libretto 2020
    • Archivio corsi 2019 >
      • 38° Corso di Scialpinismo
      • Corso Progressione su Creste
      • 8° Corso di Arrampicata Libera
      • Libretto 2019
    • Archivio corsi 2018 >
      • Cascate 2018
      • Scialpinismo 2018
      • Alpinismo 2018
      • Autosoccorso 2018
      • Libretto 2018

Corso di arrampicata libera
​2023

Programma

  • Gio. 27 aprile 2023 teoria: materiali e attrezzatura (presentazione corso e istruttori).
  • Gio. 04 maggio 2023 teoria: tecnica del movimento in arrampicata e progressione fondamentale (struttura indoor).
  • Dom. 07 maggio 2023 1° uscita: legatura, manovre, tecnica di assicurazione. Arrampicata in top-rope.

  • Gio. 11 maggio 2023 teoria: Catena di assicurazione e caratteristiche dei materiali in arrampicata libera.
  • Dom. 14 maggio 2023 2° uscita: Tecnica del movimento in arrampicata, manovre, soste. falesia.
 
  • Gio. 18 maggio 2023 teoria: allenamento, alimentazione e traumatologia. Lettura guida
  • Dom. 21 maggio 2023 3° uscita: arrampicata in struttura indoor.

  • Gio. 25 maggio 2023 teoria: primo soccorso.
  • Dom. 28 maggio 2023 4° uscita: tecnica di arrampicata, discesa in corda doppia. falesia
​
  • Gio. 8 giugno 2023 teoria: flora fauna. Accenni geologia del trentino. 
  • Sab. 10 giugno 5° uscita: tecnica di arrampicata. falesia.​
  • Dom. 11 giugno 6° uscita: arrampicata “da primo”, trattenuta e gestione del volo. falesia​
​​
  • Gio. 15 giugno 2023: Cena di fine corso e consegna diplomi.
 

Le lezioni teoriche si tengono dalle ore 20.30 alle 22.30 presso la sede S.A.T. di Mori in via della Cooperazione.

​
Per informazioni e iscrizione contattare direttore o vicedirettore del corso.

Direttore:

Giulio Bonapace - 3341037895
Vicedirettore:
Doriano Filippi - 339 876 7432

Quota d’iscrizione: 250€
La quota d’iscrizione è comprensiva di:
• Uso del materiale della scuola (corde, cordini, moschettoni).
• Attestato di frequenza.
Rimangono escluse le spese per le trasferte, gli eventuali impianti di risalita, gli accessi alle strutture indoor e i pernottamenti
​
Numero partecipanti: max. 13
Iscrizione solo per soci CAI provvisti di bollino valido per l’anno 2023 e certificato medico valido durante lo svolgimento del corso. Contattare il direttore o il vicedirettore ai cellulari indicati sopra. Priorità a chi si iscrive prima.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • La Scuola
  • Organico
  • Corsi
    • Corso Cascate 2023
    • 41° Corso di Scialpinismo
    • Arrampicata 2023
  • Archivio
    • Archivio corsi 2022 >
      • Corso Cascate
      • Monotematico Base di Scialpinismo
      • SCIALPINISMO PRIMAVERILE TRA GHIACCIO E CRESTE
      • Corso di Alpinismo su Roccia
    • Archivio corsi 2021 >
      • 40° Corso di Scialpinismo
      • Corso di Alpinismo 2021
    • Archivio Corsi 2020 >
      • 4° Corso Cascate 2020
      • 39° Corso di Scialpinismo
      • Corso Etna 2020
      • 3° corso di alta montagna
      • Libretto 2020
    • Archivio corsi 2019 >
      • 38° Corso di Scialpinismo
      • Corso Progressione su Creste
      • 8° Corso di Arrampicata Libera
      • Libretto 2019
    • Archivio corsi 2018 >
      • Cascate 2018
      • Scialpinismo 2018
      • Alpinismo 2018
      • Autosoccorso 2018
      • Libretto 2018