Scuola Castel Corno
  • Home
  • La Scuola
  • Organico
  • Corsi
    • Corso Cascate 2023
    • 41° Corso di Scialpinismo
    • Arrampicata 2023
  • Archivio
    • Archivio corsi 2022 >
      • Corso Cascate
      • Monotematico Base di Scialpinismo
      • SCIALPINISMO PRIMAVERILE TRA GHIACCIO E CRESTE
      • Corso di Alpinismo su Roccia
    • Archivio corsi 2021 >
      • 40° Corso di Scialpinismo
      • Corso di Alpinismo 2021
    • Archivio Corsi 2020 >
      • 4° Corso Cascate 2020
      • 39° Corso di Scialpinismo
      • Corso Etna 2020
      • 3° corso di alta montagna
      • Libretto 2020
    • Archivio corsi 2019 >
      • 38° Corso di Scialpinismo
      • Corso Progressione su Creste
      • 8° Corso di Arrampicata Libera
      • Libretto 2019
    • Archivio corsi 2018 >
      • Cascate 2018
      • Scialpinismo 2018
      • Alpinismo 2018
      • Autosoccorso 2018
      • Libretto 2018


5° Corso Cascate
​2021-2022

Programma:
  • Giovedi 30/12/2021: presentazione corso , materiali ed equipaggiamento;
 
  • Martedi 04/01/2022: catena di sicurezza, tecniche di assicurazione su cascata;
 
  • Giovedi 13/01/2022: neve e valanghe, uso dell’A.R.T.VA;
  • Sabato 15/01/2022: 1° USCITA
 
  • Giovedi 20/01/2022: preparazione della salita e lettura delle guide;
  • Sabato 22/01/2020: 2° Uscita
 
  • Giovedi 27/01/2022: formazione delle cascate
  • Sabato 29/01/2022: 3° Uscita
 
  • Giovedi 03/02/2022: primo soccorso in montagna
  • Domenica 06/02/2022: 4° uscita, giornata propedeutica al dry tooling
 
  • Giovedì 10/02/2022: storia del cascatismo in Europa e non solo
  • Sabato 12 e domenica 13/02/2022: 5° e 6° uscita

​Le uscite verranno programmate in base alle condizioni delle cascate.



Equipaggiamento individuale:
​

- casco, imbracatura bassa, discensore/assicuratore polivalente
- 1 moschettone base larga di tipo HMS con ghiera
- 2 moschettoni piccoli con ghiera
- 2 cordini in kevlar lunghezza 170 cm per autobloccanti
- 1 spezzone di corda dinamica per longe diametro 7,5 mm - 8,5 mm lunghezza 3,20 mt
- Scarponi da cascata con attacco per ramponi automatici
- Ramponi da ghiaccio bipunta e/o monopunta a lame frontali verticali
- 2 piccozze da cascata
- Abbigliamento consono all’attività su ghiaccio
- Artva, pala e sonda (facoltativo)


Direttore: Mauro Bolognani - 338 475 6939
Vice Direttore: Fabio Poli 

​Massimo 6 partecipanti!
Quota iscrizione €300 (Ragazzi fino a 21 anni €260)

​Per partecipare  è necessario aver frequentato un corso base di Alpinismo, oppure dimostrare di conoscere molto bene le manovre fondamentali dell’arrampicata su roccia e della progressione in cordata: manovre di corda, assicurazione del primo di cordata, discesa in corda doppia, che saranno valutate durante la prima uscita. In caso contrario, il corpo istruttori, ritenesse non idonea la partecipazione, verrà trattenuta la quota di 50 euro e restituito il resto della quota d’iscrizione.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • La Scuola
  • Organico
  • Corsi
    • Corso Cascate 2023
    • 41° Corso di Scialpinismo
    • Arrampicata 2023
  • Archivio
    • Archivio corsi 2022 >
      • Corso Cascate
      • Monotematico Base di Scialpinismo
      • SCIALPINISMO PRIMAVERILE TRA GHIACCIO E CRESTE
      • Corso di Alpinismo su Roccia
    • Archivio corsi 2021 >
      • 40° Corso di Scialpinismo
      • Corso di Alpinismo 2021
    • Archivio Corsi 2020 >
      • 4° Corso Cascate 2020
      • 39° Corso di Scialpinismo
      • Corso Etna 2020
      • 3° corso di alta montagna
      • Libretto 2020
    • Archivio corsi 2019 >
      • 38° Corso di Scialpinismo
      • Corso Progressione su Creste
      • 8° Corso di Arrampicata Libera
      • Libretto 2019
    • Archivio corsi 2018 >
      • Cascate 2018
      • Scialpinismo 2018
      • Alpinismo 2018
      • Autosoccorso 2018
      • Libretto 2018